Il programma della
Valenza Jewelry Week

Apertura dell'evento

ore 12:00
Apertura dell’evento con la partecipazione di autorità locali, organizzatori e partner. Presso: VILLA SCALCABAROZZI – Via Giuseppe Mazzini, 49, Valenza (ingresso Viale Vittorio Veneto fronte parcheggio)

Incontro dedicato alle aziende sul tema della cybersecurity

ore 15.00
Incontro dedicato alle aziende sul tema della cybersecurity, con esperti del settore che
forniranno strumenti e strategie per la sicurezza informatica.

» Iscriviti ora!

Presso: VILLA SCALCABAROZZI – Via Giuseppe Mazzini, 49, Valenza (ingresso Viale Vittorio Veneto fronte parcheggio)

“Forgiare il futuro: Valenza per la formazione e l'impegno sociale. Coltivare la cultura dell’eccellenza”

ore 17-18.30
“Forgiare il futuro: Valenza per la formazione e l’impegno sociale. Coltivare la cultura dell’eccellenza”. Inaugurazione esposizione jewelry designer e Maestri orafi presso Centro Comunale di Cultura di Valenza.
In esposizione
Alessio Boschi e Elina Chauvet
Simone Cipolla, Livia D’Agostino, Lal Dal Monte, Simona Della Bella, Elena Donati, Alberto Ercoli, Michele Forlenza, Angela Gentile, Fanuele Gioielli, César Alvarez Lopez, Paolo Mangano, Marco Mormile, Anna Pinzari, Francesco Ridolfi, Luigina Rech, Ines Reynoso, Maddalena Rocco, Salvatore Salini, Rossella Ugolini, Lorella Verrillo, Matteo Vitali
L’opera di Alessio Boschi è in collaborazione con il Maestro Marcello Hubert Seregni e la modellista/cerista Laura Agnello Modica

Presso: CENTRO COMUNALE DI CULTURA – Piazza 31 Martiri, 1, 15048 Valenza AL

Cerimonia di premiazione del Jewellers Junior Program

ore 19.00-20.30
Cerimonia di premiazione del Jewellers Junior Program, un progetto che offre agli studenti delle scuole medie dell’IC Paolo e Rita Borsellino di Valenza l’opportunità di progettare e realizzare un gioiello ispirato ai principi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Presso: VILLA SCALCABAROZZI – Via Giuseppe Mazzini, 49, Valenza (ingresso Viale Vittorio Veneto fronte parcheggio)

Rinfresco

ore 20.30
A seguire rinfresco.

Presso: VILLA SCALCABAROZZI – Via Giuseppe Mazzini, 49, Valenza (ingresso Viale Vittorio Veneto fronte parcheggio)

Workshop dedicati agli studenti

ore 9:00-12:00
Workshop dedicati agli studenti delle scuole, con attività interattive per stimolare la creatività e l’innovazione nel design e nell’oreficeria.
I workshop saranno tenuti da: Laura Astrologo Porchè, Alessio Boschi, Barbara Brocchi, Paolo Mangano, Giorgia Zoppolato-MissGiò.

Presso: VILLA SCALCABAROZZI – Via Giuseppe Mazzini, 49, Valenza (ingresso Viale Vittorio Veneto fronte parcheggio)

Workshop dedicato agli alunni delle scuole materne di Valenza a cura di Beatrice Baraldi.

ore 9:00-12:00
Workshop dedicato agli alunni delle scuole materne di Valenza a cura di Beatrice Baraldi. Attraverso il disegno e la manipolazione saranno ideati e realizzati gioielli creativi.

Presso: CENTRO COMUNALE DI CULTURA – Piazza 31 Martiri, 1, 15048 Valenza AL

Inaugurazione delle mostre “Rosso” e “Saper fare e sostenibilità: Gioielli per il futuro”

ore 12.00
Inaugurazione delle mostre “Rosso” e “Saper fare e sostenibilità: Gioielli per il futuro” con le creazioni orafe degli alunni delle scuole di Valenza, presso il Centro Espositivo dell’Arte orafa valenzana.

Presso: CENTRO ESPOSITIVO ARTE ORAFA VALENZANA – Via IX Febbraio 16, Valenza

Lettura animata del libro “Caccia al Tesoro in Villa Pastore”

ore 14:00-17:00
Lettura animata del libro “Caccia al Tesoro in Villa Pastore” rivolta ai bambini della scuola primaria.

Presso: SALA CONSIGLIO – COMUNE DI VALENZA – Via Pellizzari 2, Valenza

Workshop rivolti ai bambini delle elementari a cura di Barbara Brocchi e Alessio Boschi.

ore 14:30-16:00
Workshop rivolti ai bambini delle elementari a cura di Barbara Brocchi e Alessio Boschi.

Presso: VILLA SCALCABAROZZI – Via Giuseppe Mazzini, 49, Valenza (ingresso Viale Vittorio Veneto fronte parcheggio)

``THE CREATIVE SHIFT – Come l’Intelligenza Artificiale sta riscrivendo il processo creativo nel gioiello``

ore 17:30
“THE CREATIVE SHIFT – Come l’Intelligenza Artificiale sta riscrivendo il processo creativo nel gioiello” a cura di Paola De Luca e Amedeo Scognamiglio. Un talk organizzato da Fondazione Mani Intelligenti e The Futurist LLC—per discutere di come l’Intelligenza Artificiale stia riscrivendo i processi creativi nel design, nell’artigianato e nella cultura digitale.

» Iscriviti ora!

Presso: VILLA SCALCABAROZZI – Via Giuseppe Mazzini, 49, Valenza (ingresso Viale Vittorio Veneto fronte parcheggio)

Apericena in Villa

a seguire

Presentazione del progetto Jewels For Freedom-Incinque Jewels

11:00
Presentazione del progetto Jewels For Freedom-Incinque Jewels.

Presso: CENTRO COMUNALE DI CULTURA – Piazza 31 Martiri, 1, 15048 Valenza AL

Apertura dei siti storici della città di Valenza

ore 9.30-12.00
Apertura dei siti storici della città di Valenza, alla scoperta dei luoghi più rappresentativi della tradizione orafa e culturale del territorio.

Presso: CENTRO COMUNALE DI CULTURA – Piazza 31 Martiri, 1, 15048 Valenza AL

Tiro filo d’oro sul corso

ore 16:30
Tiro filo d’oro sul corso.

Presso: CORSO GARIBALDI 58, Valenza (di fronte a Teatro Sociale di Valenza)

“Caccia al tesoro” dedicata ai più piccoli

ore 16:30
“Caccia al tesoro” dedicata ai più piccoli tra i negozi del centro storico TEATRO SOCIALE DI VALENZA

Presso: CORSO GARIBALDI 58, Valenza (di fronte a Teatro Sociale di Valenza)

Musical al Teatro Sociale di Valenza

ore 18.00
Musical al Teatro Sociale di Valenza, organizzato dagli studenti dell’IC Paolo e Rita Borsellino di Valenza.